Skip to content

Commit

Permalink
Add files via upload
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
GabrieleDettori authored Nov 30, 2023
1 parent 4b67456 commit 4c67a2c
Show file tree
Hide file tree
Showing 55 changed files with 689 additions and 0 deletions.
399 changes: 399 additions & 0 deletions data/tei/index.xml

Large diffs are not rendered by default.

3 changes: 3 additions & 0 deletions data/tei/null/f001.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,3 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><pb facs="#f001"/>
<body>
</body></text>
7 changes: 7 additions & 0 deletions data/tei/null/f002.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,7 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><pb facs="#f002"/>
<div ana="#first-interview" decls="#first-interview">
<head>Discorso intorno alla preservatione della <rs ref="#rs-ne">laguna di Venetia</rs></head>
<p>
<metamark>+</metamark>
</p>
<p>Con ragione ha sempre la <rs ref="#rs-pn">serenità vostra</rs> stimato la conservatione di questa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> uno de’ principali fondamenti di questo grande et glorioso stato, il quale per la fortezza del sito, che consiste nel mantenimento di essa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> ha conseguito il suo principio et la continuatione della sua gloria. Per questa causa vedendosi a’ nostri tempi le cose ridotte a strettissimo termine, et essa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> in tanta sterilità, si è mossa la <rs ref="#rs-pn">Serenità Vostra</rs> a far quella grande et dispendio sa opera della diversione di un ramo della <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs>, <rs ref="#rs-ne">fiume</rs> principalissimo di essa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> detto <rs ref="#rs-pl">Brenta magra</rs>, il quale pareva che minacciasse ferendola nel cuore di levargli la vita con atterragli il <rs ref="#rs-ne">porto di </rs><rs ref="#rs-pl">Malamoco</rs>. Questo ramo si è transferito a <rs ref="#rs-pl">Brondolo</rs> parte lontana et fuori si può dire o almeno nell’ultimo termine della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> . Voglia <rs ref="#rs-pn">Iddio</rs>, che questa opera riesca frutuosa come si deve sperare essendo fatta co’l favor di <rs ref="#rs-pn">Dio</rs> et con tutte quelle più mature et diligenti considerationi, et osservationi che si sono sapute investigare. Ma passando più oltre l’ottimo et santo desiderio di <rs ref="#rs-pn">Vostra Serenità</rs> le è piacciuto ultimamente di mandare alcuni suoi sapientissimi </p></div></body></text>
1 change: 1 addition & 0 deletions data/tei/null/f003.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f003"/> <rs ref="#rs-pro">senatori</rs> per metter termini et confini nella larghezza di essa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> acciò non venga occupata et lacerata dalla voracità degl’ huomini che sono sempre stati la seconda causa della sua distruttione et rovina. Così volesse <rs ref="#rs-pn">Iddio</rs> che questo non fosse il vero et che i Cittadini istessi non fossero stati cagione della loro propria rovina. Questo è stato pur troppo chiaramente veduto con gl’<rs ref="#rs-bp">occhi</rs> proprii dagli stessi <rs ref="#rs-pro">senatori</rs> mandati ultimamente da lei fuori per il sudetto effetto, i quali havendo veduto et letto per le scritture antiche l’ampiezza et fertilità di questa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et hora vedutola così inferma et divenuta quasi un <rs ref="#rs-ne">lago pallustre</rs>, si sono di maniera atterriti et commossi da queste miserie che sono quasi restati confusi, et si sono <del>risolti</del> rivolti a deplorare le calamità di questo sito, et per conseguenza di questa bella <rs ref="#rs-pl">Patria</rs> adirandosi contra la perversità degl’huomini, i quali hanno commessi errori in ciò gravissimi a’ quali non vi è più mezo di por rimedio. Et perciò hanno con una loro scrittura veduta da me pianto le miserie della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et destestato la malvagità degl’huomini et per ben esseguire la commissioni della <rs ref="#rs-pn">Serenità Vostra</rs>, vorebbono levar le cause che non si possono per modo alcuno levare per esser </p></div></body></text>
1 change: 1 addition & 0 deletions data/tei/null/f004.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f004"/> già inveterate et per dir così naturate. <rs ref="#rs-pn">Serenissimo Principe</rs>, questa sua <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> al presente è di due sorti, cioè <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> <rs ref="#rs-gd">viva</rs>, et <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> <rs ref="#rs-gd">morta</rs> per dir così. Voglio dire <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> <rs ref="#rs-gd">viva</rs> quella che ordinariamente riceve i flussi et i reflussi cioè il <rs ref="#rs-gd">commune</rs> et che <rs ref="#rs-gd">sopra <rs ref="#rs-gd">commune</rs></rs>, <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> <rs ref="#rs-gd">morta</rs> intendo quella ove capitano i <rs ref="#rs-gd">sopracommuni</rs> et dico non di quelli <rs ref="#rs-gd">sopracommuni</rs> che accadono per qualche accidente ogni <rs ref="#rs-tmp">30 over 40 anni</rs>, ma di quelli che avengono quasi <rs ref="#rs-tmp">ogn’anno</rs> a certi tempi. Questa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> che riceve i <rs ref="#rs-gd">sopracommuni</rs> è come <rs ref="#rs-gd">morta</rs>, perché non solo non si naviga ma è quasi sempre terra et riceve l’acqua estraordinariamente. La parte <rs ref="#rs-tmp">1579</rs> mette confini alla <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> in questo modo cioè per lunghezza dall’<rs ref="#rs-pl">Adise alla Piave</rs> et per larghezza dove quovismodo si ponno dilatar le <rs ref="#rs-gd">acque salse</rs> , perché in alcuni luoghi per la bassezza del terreno si dilata più oltre et in altri meno per l’altezza di esso. Onde è quasi impossibile il mettervi termine, bisogna secondo il mio parere nella <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> <rs ref="#rs-gd">viva</rs> che non sia posto pur un minimo ostacolo nè anco se fosse possibile un <rs ref="#rs-tl">palo</rs> o una <rs ref="#rs-tl">grisuola</rs>. Nella <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> <rs ref="#rs-gd">morta</rs> (che non è <rs ref="#rs-gd">morta</rs> affatto, ma si può dir persa et è come dire un corpo animato che si caduto della percossia, il quale habbia perso un <rs ref="#rs-bp">braccio</rs> o altro membro del corpo, che non si renovi, ne si </p></div></body></text>
1 change: 1 addition & 0 deletions data/tei/null/f005.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f005"/> risenti ma sebene è vivo et si nutrisce con gl’alimenti del corpo, è però morto quanto alla potenza et virtù cooperante, così è quella parte di <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> dove giungono i <rs ref="#rs-gd">sopracommuni</rs> che sebene è nel corpo delle <rs ref="#rs-ne">lagune</rs> no ha però in sé virtù, senon di tener intero il corpo et aiutarlo in alcune cose poco valevoli. Et questa ha bisogno di esser conservata, come dispongono le leggi, cioè non si pùo arzerare, nè <rs ref="#rs-ta">ridurre a cultura</rs> et le dette leggi in ciò dispongono tanto saviamente quanto si possi desiderare. Percioché vogliono che i luoghi confinanti con la <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> che vuole dire la <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> <rs ref="#rs-gd">morta</rs> restino per un miglio per ogni parte ridotti a pradi cioè che non si possi arzerare, nè <rs ref="#rs-ta">ridurre a cultura</rs>. Et questo mi pare provisione tanto chiara et tanto castigata che niente più, perché la <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> <rs ref="#rs-gd">morta</rs> sono i guasti della città. Ma egl’è necessario <rs ref="#rs-pn">Serenissimo Principe</rs>, ch’io faccia un altra consideratione, secondo mia oppinione, la quale conto trahe origine da un buono et ardente zelo del benefitio di questa <rs ref="#rs-pl">Patria</rs>. Nella <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et nella <rs ref="#rs-gd">morta</rs> ancora (ma hora parleremo della <rs ref="#rs-gd">viva</rs>) vi sono diverse isole et alcuni luoghi altissimi già ridotti et che sono fuori del Dominio delle <rs ref="#rs-gd">acque salse</rs>, li quali </p></div></body></text>
1 change: 1 addition & 0 deletions data/tei/null/f006.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f006"/> vechiamente sono <rs ref="#rs-ta">ridotti a cultura</rs> et alcuni anco hanno delle case co delle chiese, et sono luoghi altissimi et invechiadi et questi è impossibile ridurli a <rs ref="#rs-ne">laguna</rs>. Perché sono luoghi già ridotti dalla natura et parte con dall’arte et questi sarebbe impossibile tornarli a <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et sebene con <rs ref="#rs-sm">darli qualche salasso</rs> <rs ref="#rs-ta">levandoli i scolladori</rs>, tagliando le piante o faccendo simili operationi si guasterebbe li seminati et si darebbe qualche poco di luogo all’<rs ref="#rs-gd">acqua salsa</rs>, questo rimedio sarebbe come un <rs ref="#rs-sm">rinfrescar le bocca</rs> ad un affebrato ch’è rimedio infrutuoso: poiché l’<rs ref="#rs-sm">arsura vien dalo stomaco</rs>, et il <rs ref="#rs-sm">rinfrescar le fauci</rs> è un inganno et un certo rimedio apparente ma infruttuoso. L’anno <rs ref="#rs-tmp">1579</rs> furono fatti rimedii simili et si veggono riusciti vani et le cose ridotte nel suo esser di prima oltra che questo è la desolatione de’ Cittadini senza alcun profitto che chi volesse capitare a questa risolutione per essempio o per altro senza l’ottimo fine della preservatione della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> si sentirebbe ›escama‹ escalamar quella voce cosi dispiacevole, ‘Summum ius summa iniuria’. Bisogna <rs ref="#rs-pn">Serenissimo Principe</rs>, preservar quello che al presente si trova in stato. Provedere che non seguano i disordini seguiti per lo passato d’<rs ref="#rs-ta">innarzerare</rs>, <rs ref="#rs-ta">ridurre a cultura</rs> luochi dentro della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et però sia prohibito </p></div></body></text>
1 change: 1 addition & 0 deletions data/tei/null/f007.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f007"/> a qualunque <rs ref="#rs-pro">magistrato</rs> il vendere, o <rs ref="#rs-ta">livellare luochi</rs> dentro di essa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> come per molte leggi anco è disposto. Et l’<rs ref="#rs-ins">officio delle acque</rs> invigili principalemente nelle cavationi et sempre nei luoghi più necessarii et parimente nel castigare gl’offensori della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> che la vengono con varie transgressioni atterrando che di questo modo co’l favor di <rs ref="#rs-pn">Dio</rs> la <rs ref="#rs-pn">Serenità Vostra</rs> conserverà lungamente questa benchè picciola <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> che gli resta <add>né si attristi</add> per vederla in alcune parti peggiorata. Perché s’ella anderà leggendo le depositioni vecchie che sono nell’<rs ref="#rs-ins">officio delle acque</rs> et massime i scritti di <rs ref="#rs-pn">Christoforo Sabadino</rs>, vedrà anco che in alcune parti si è conservata et per le buone provisioni anco megliorata. Non si manchi di rivederle spesso et modificarla con cavationi con raffrenar la ingordigia degl’huomini con certi ordini di <rs ref="#rs-pro">paradori</rs> per ostar al <rs ref="#rs-ne">Mare</rs>, ai venti et anco a certi corsi irregolati delle <rs ref="#rs-gd">acque dolci</rs>. Lodo le elettione di particolari <rs ref="#rs-pro">savii</rs> per rivederla nelle parti più necessarie con la guida et eccittatione dei periti come si faceva bene spesso anticamente </p></div></body></text>
3 changes: 3 additions & 0 deletions data/tei/null/f008.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,3 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f008"/> et sebene la visita ordinaria dei <rs ref="#rs-pro">Signori essecutori</rs> ordinata ogn’anno dalle parti <rs ref="#rs-tmp">1579</rs> et <rs ref="#rs-tmp">1580</rs> è ottima, il far nuove provisioni et aggiungere qualche cosa di più credami la <rs ref="#rs-pn">Serenità Vostra</rs> dover esser cosa molto giovevole.</p>
<p>Et volendo finire questo mio discorso, la supplico volerlo accettare come è veramente da un suo fidele devotissimo et antico servo non impulso da altro interesse che dal zelo ardente che vive in lui particolarmente della sua essaltatione et della conservatione di questa bella et profittevole sua <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> che <rs ref="#rs-pn">Dio</rs> conservi lungamente per benefitio di questa gloriosa <rs ref="#rs-pl">patria</rs>.</p>
</div></body></text>
2 changes: 2 additions & 0 deletions data/tei/null/f009.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,2 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f009"/>
</div></body></text>
2 changes: 2 additions & 0 deletions data/tei/null/f010.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,2 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f010"/>
</div></body></text>
3 changes: 3 additions & 0 deletions data/tei/null/f011.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,3 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f011"/>
<p>
</p></div></body></text>
8 changes: 8 additions & 0 deletions data/tei/null/f012.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,8 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f012"/>
</p>
<p>
<rs ref="#rs-tmp">1623 adì 25 Zugno</rs>
</p>
<p>Interogazione che si deve fare a queli de <rs ref="#rs-pn">San Nicholò</rs> pratici dela <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et posti. Che praticha a della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et porti. Che oservazione a fatto della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> dapoi levato la <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs> et havanti fusse levata. Se la <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> havanzato o distravedato dapoi levato la <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs> in quai lochi et la causa. Similmente li <rs ref="#rs-ne">porti di </rs><rs ref="#rs-pl">Malamocho</rs> et di <rs ref="#rs-pl">Venetia</rs>. Per che causa sia fatto la ponta sopra vento del <rs ref="#rs-ne">porto di </rs><rs ref="#rs-pl">Malamocho</rs> et il rimedio che si potria fare per levarla. Se le <rs ref="#rs-ne">velme</rs> se sono a<add><unclear>bb</unclear></add>asatte. Se le li <rs ref="#rs-ne">canali</rs> si sono aterati. Se le <rs ref="#rs-ne">barene</rs> si sono diminuite. Se’l cavar li <rs ref="#rs-ne">canali</rs> per la <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> è servitio di essa et delli porti insieme particularmente dredo la Zuecha. Se’l sbasar del <rs ref="#rs-ne">velme</rs> a longo li <rs ref="#rs-ne">canali</rs> sarà di servitio a essi <rs ref="#rs-ne">canali</rs> o vero di dano. Saper se li parti acqua sono alterati dapoi levata la <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs>. Se il comun del’acqua si sono alteratto. Saper se li fondi della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et <rs ref="#rs-ne">canali</rs> si sono diversifichati nel quali [...] et in qual locho et per che cause. Saper se li <rs ref="#rs-ne">canali</rs> che soleva eser inpiti dall’acqua de la <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs> et al presente è di <rs ref="#rs-ne">acqua salssa</rs> qual fa più servitio ala <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et porti al presente, o vero quando era la <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs>.</p>
<p>
</p></div></body></text>
3 changes: 3 additions & 0 deletions data/tei/null/f013.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,3 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f013"/>
</p>
<p>Se sarebbe bene a serar li tagli fatti nel’arzere della <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs> magra verso la <rs ref="#rs-ne">laguna</rs>. Saper che venti fa dano ali porti et <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et quali li fa benefitio. Saper ›quale‹ per che causa vi è delle mosoni a <rs ref="#rs-pl">Venetia</rs> et perché causa. Si voria saper se la <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et porti receve dano dal <rs ref="#rs-pl"><rs ref="#rs-ne">fiume</rs> dela Piave</rs>. Saper se li miracholi che pescha in mar fa dano alli porti et <rs ref="#rs-ne">laguna</rs>. Saper se le peschason che era avanti il levar dela <gap/> <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs> sono come era <del> ett <gap/></del> et la causa perché mancha le peschason. Che cossa in gienerale et imparticulare si potria farssi per rimediar a i dani seguiti et giovar a essa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et porti. Come possino eser seguiti dani nella <corr><rs ref="#rs-pl">laguna</rs></corr>, essendo stata ampliata doverebessi haverne ricevuto giovamento cossi per la <rs ref="#rs-gd">salsedine delle acque</rs> come per recitachulo che è fatto magiore. Et se per dette novità si sono alterati li corsi delle acque et in qual parte. Perché causa sia monito il <rs ref="#rs-pl">canal del Frisolo</rs> va al <rs ref="#rs-pl">porto di Malamocho</rs>. Se il <rs ref="#rs-pl">Canal Grando dela Zuecha</rs> ha dischavedatto. Sela ponta di <rs ref="#rs-pl">Resta d’Aglio</rs> sia distrutto. La sacha di <rs ref="#rs-pl">Resta d’Aglio</rs> in che stato si ritrova. La <rs ref="#rs-pl">sacha del Pomo d’Oro</rs> il medemo. La <rs ref="#rs-pl">ponta del Corniol</rs> dove sbocha la <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs> in che stato si ritrova. </p></div></body></text>
3 changes: 3 additions & 0 deletions data/tei/null/f014.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,3 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f014"/> [cambia scriptor] Qual sia la sua professione. Dove son soliti a pescar. Che osservatione han fatto del stato della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> doppo levata la <rs ref="#rs-pl">Brenta</rs>. In quai luochi particolarmente sia seguita alterratione. Per qual causa sia seguita. Se li tagli del Gorzon han fatto benefitio. Se le <rs ref="#rs-ne">velme</rs> si sono abbassate. Se li <rs ref="#rs-ne">canali</rs> si sono alterrati. Se le barene si sono diminuite. Se il <rs ref="#rs-pl">porto</rs> ha ricevuto danno o benefitio. Se sarebbe di utile della <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> il serrar detti tagli o pure serrar i tagli morti e tener aperti i vivi. Se il cavar il canal dietro la Zuecca per communicar l’acque con <rs ref="#rs-ne">canali</rs> vivi sarà di giovamento ad essa <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et al <rs ref="#rs-pl">porto de Venetia</rs>. Che cosa in generale o in particolare si potria fare per rimediar a i dani seguiti et per giovar alla <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> et porti. Come possino esser seguiti dani alla <rs ref="#rs-ne">laguna</rs> mentre essendo stata ampliata doverebessi haverne ricevuto giovamento, così per la <rs ref="#rs-gd">salsedine dell’acque</rs> come per il ricettacolo ch’è fatto maggior.</p>
<p>
</p></div></body></text>
4 changes: 4 additions & 0 deletions data/tei/null/f015.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,4 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><p><pb facs="#f015"/>
</p>
<p>Se per dette novità si sono alterati i corsì delle acque. Se il commun ha ricevuto alteratione. Si li fondi si sono diversificati nella qualità. Se le pesche sono le medesime. Et in somma procurar di concordare quello che deponerranno con le interrogationi et propositioni che si caverano dal fatto et dalle risposte.</p>
</div></body></text>
2 changes: 2 additions & 0 deletions data/tei/null/f016.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,2 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f016"/>
</div></body></text>
2 changes: 2 additions & 0 deletions data/tei/null/f017.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,2 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f017"/>
</div></body></text>
2 changes: 2 additions & 0 deletions data/tei/null/f018.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,2 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f018"/>
</div></body></text>
2 changes: 2 additions & 0 deletions data/tei/null/f019.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,2 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f019"/>
</div></body></text>
2 changes: 2 additions & 0 deletions data/tei/null/f020.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,2 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f020"/>
</div></body></text>
3 changes: 3 additions & 0 deletions data/tei/null/f021.xml
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,3 @@
<text xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"><body><div ana="#first-interview" decls="#first-interview"><pb facs="#f021"/>
<p>
</p></div></body></text>
Loading

0 comments on commit 4c67a2c

Please sign in to comment.